Categorie
Musica

I Vhsupernova ci fanno “stare zen” con un nuovo singolo estivo

Musica pop da Milano alla Luna: la nostra intervista al duo milanese emergente Vhsupernova in occasione dell’uscita del nuovo singolo “Zen”.

Zen è il titolo del nuovo singolo del duo milanese VHSUPERNOVA. Il brano, che segue il fortunato D+, unisce vibe estive reggaeton a sinuose melodie orientali. L’utilizzo di sound europei impreziositi dal tradizionale koto giapponese confluiscono in una produzione contemporanea curata dal producer KaleidoCloud e dagli stessi VHSUPERNOVA e distribuita da Artist First.

VHSUPERNOVA è un duo pop milanese nato nel gennaio 2015, combinazione di voce (Giulia Bonaccorsi), pianoforte, synth e voce (Cal Cacciatore). Decidono di chiamarsi VHSUPERNOVA in occasione della pubblicazione dell’undicesimo capolavoro della scrittrice italiana Isabella Santacroce, Supernova, e della collaborazione con essa. Nel corso della loro carriera live si sono trovati ad aprire show di importanti artisti quali Jess Glynne, Elodie, Francesco Gabbani, Morgan, La Rua, Isabella Santacroce, Duke Montana, Il Cile e Gillian Grassie.

Come già in D+, anche in Zen, il citazionismo cinematografico e musicale utilizzato dai VHSUPERNOVA aiuta a visualizzare scene ben disegnate e iconiche: da Vacanze romane a Ultimo tango a Parigi, dalla più recente e moderna Bikini Porn di Tove Lo alla classica e intramontabile La bambola di Patty Pravo, passando per i profili di due femme fatale senza tempo, la geisha e Lolita.

Il testo racconta una storia d’amore non convenzionale tra sensualità e peccato, dove è la donna a tirare le fila di questo tango dal finale preannunciato: poco male, questa relazione, per adesso, ci fa comunque “stare zen”.

Un duo da tenere d’occhio quello di Giulia e Cal: tra citazionismo, sensualità e ironia, i loro pezzi sono ballabili, visivi e originali. La voce di Giulia, potente e limpida, si innesta su composizioni ben architettate, che dimostrano già una certa maturità di scrittura. Li abbiamo intervistati per farci raccontare qualcosa di più su Zen e sul loro progetto artistico, in attesa di vederli sul palco, da Milano alla Luna.

Ciao ragazzi! Come nasce il duo VHSUPERNOVA? 

Ciao! Il progetto VHSUPERNOVA nasce a Milano nel 2013, quando noi due (Giulia e Cal) ci siamo conosciuti via internet e abbiamo capito di avere una forte affinità artistica e personale e di voler scrivere e comporre musica inedita.

Quali sono i vostri principali riferimenti in ambito musicale? Che musica ascoltate abitualmente?

Allora… abbiamo background diversi. Cal ha studiato musica classica per poi buttarsi verso il gothic metal e finire con il pop elettronico; Giulia ha studiato in diverse accademie di musica moderna a Milano, spaziando dal jazz al rock e al pop con diverse band. Entrambi abbiamo sempre avuto una forte passione per il pop, infatti uno dei nostri artisti preferiti è Lady Gaga, ma ci viene naturale ascoltare musica diversa. Crediamo che l’etichetta di genere musicale sia riduttiva e non permetta la totale espressione artistica. Ascoltiamo da Ella Fitzgerald a FKA twigs, da ROSALÌA a Elisa, Billie Eilish, Frah Quintale, musica francese come Angèle o Pomme, ma anche Patty Pravo o M¥SS KETA. 

Diteci qualcosa di più del vostro nuovo singolo Zen.

L’idea di Zen nasce già a inizio 2020 ma è stata sviluppata a fine quarantena. È un pezzo chiaramente pop ma impreziosito da varie chicche sulle quali abbiamo lavorato tanto. Dopo il successo di D+, che era più verso il clubbing, non volevamo una cassa in quattro. Dopo Zen potete aspettarvi di tutto perché cercheremo sempre di esplorare nuovi modi di esprimerci e non ripeterci mai.

Quali sono i vostri ruoli all’interno del progetto? Quanto tempo passate assieme?

Dal punto di vista della scrittura non abbiamo uno schema fisso. Entrambi partoriamo idee ed è possibile che un pezzo nasca da uno e venga completato insieme. Può succedere anche che venga scritto “a tavolino”, o magari lavorando su una base che ci manda il nostro producer KaleidoCloud. Cerchiamo in generale di dividerci sempre i compiti, in modo da non impazzire (ahahah). Generalmente Cal si occupa più della parte social e visual e Giulia dei contatti e della parte live. Abbiamo entrambi due caratteri forti, per cui capita spesso di avere opinioni differenti, ma riusciamo sempre a trovare un punto comune che ci permette di avere, alla fine, un prodotto super.

Dalle citazioni contenute in Zen emerge anche il vostro immaginario cinematografico. Siete appassionati di cinema? Cosa vi piace oltre alla musica? 

L’immaginario cinematografico è più caro a Cal, Giulia si ispira generalmente alla vita quotidiana. Entrambi comunque siamo molto appassionati (ovviamente) di musica e di arte. Abbiamo anche altre passioni che coltiviamo in maniera più o meno assidua, dalla cucina alla moda, dalla letteratura ai viaggi.

La musica live sembra solo ora riprendersi da un lungo periodo di stand-by. Milano è ripartita sotto questo aspetto o ci sono ancora delle resistenze da superare?   

È difficile ma sembra che le cose inizino a muoversi. Infatti sabato 18 presenteremo live al Toilet Club (al Black Hole Milano) per la prima volta il precedente singolo D+ (pubblicato durante la quarantena) e ovviamente Zen. Vi aspettiamo!

Definite i VHSUPERNOVA con una frase. 

“Il futuro della musica italiana!” (ahahah). Scherziamo… o forse no!

Ascolta i VHSUPERNOVA nella nostra playlist Milano PAZZESKA:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...