Categorie
Musica

Carmine Tundo (La Municipàl) torna con il progetto “Diego Rivera”

Suoni mediterranei e influenze del Sudamerica: il nuovo progetto artistico del cantautore Carmine Tundo.

Santa Maria al Bagno è il primo singolo di Diego Rivera, il nuovo progetto artistico del cantautore Carmine Tundo (La Municipàl). Carmine Tundo è un artista poliedrico sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Lo dimostra da alcuni anni con la band La Municipàl, che in tre dischi è arrivata a essere considerata attualmente una delle migliori realtà del panorama musicale italiano, alla quale nel tempo ha affiancato un progetto solista a nome Carmine Tundo ed il duo Nu Shu

Mentre con La Municipàl ha lanciato a inizio 2020 Per resistere alle mode, un nuovo viaggio artistico coprodotto da luovo e Artist First caratterizzato dalla pubblicazione di cinque doppi singoli in vinile 45 giri a tiratura limitata, Carmine Tundo presenta un nuovo progetto dal nome Diego Rivera, di cui Santa Maria al Bagno è il primo singolo e video.

Il brano è un ponte tra passato e presente, vecchie storie che riemergono dal cassetto e viaggiano tra sonorità latine e la vecchia scuola del cantautorato italiano. È la metafora di sentimenti contrastanti, l’amore-odio provato per una donna, non dissimile dall’amore-odio provato per la propria terra.

Da dove è nato il bisogno di presentarti con questo nuovo progetto solista?

E’ un progetto che avevo in cantiere da molto tempo, ma in generale ogni tanto sento il bisogno di rimettermi in gioco e ripartire da zero con qualcosa di nuovo, di diverso, per sperimentare nuove vie.

Quanto c’è della tua storia personale in questo nuovo progetto?

Tantissimo, i brani raccontano in maniera ironica la mia terra e tante storie che si rincorrono negli anni e si mescolano tra di loro.

Qual è il tuo primo ricordo legato alla musica?

La chitarra di mia madre.

Perché la scelta di queste sonorità mediterranee? 

E’ un sound che mi ha sempre affascinato e che ho sempre sentito molto mio, e avendo a disposizione il mio studio di registrazione ho la possibilità di approfondire questi suoni e strumenti anche dal punto di vista tecnico e produttivo, ed è molto divertente lavorare sempre su cose nuove.

Perché hai deciso di chiamare questo progetto Diego Rivera?

Ho deciso di utilizzare il nome di mio zio Diego che non c’è più.

Dov’è stato girato il video di Santa Maria al Bagno? Chi è l’interprete?

Il video è stato girato a Santa Maria al bagno da Martina Loiola, località balneare salentina e la protagonista è la bravissima Enrica Ciurli.

La musica per te è un’occupazione a tempo pieno?

Si, è il mio lavoro.

Dove vivi adesso? C’è un posto dove ti piacerebbe vivere?

Vivo in provincia di Lecce, ma mi piacerebbe vivere nella campagna scozzese.

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite dell’indie italiano segui la nostra playlist su Spotify.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...