Da ottobre è disponibile in rotazione radiofonica e in tutte le piattaforme digitali, Cucina tipica napoletana (Mirai Rec), il nuovo singolo di Elisa Pucci, in arte Mille. Suono pop ed echi orientali, questo brano vuole essere portavoce di rivoluzione e libertà, e lo fa attraverso l’ironia e il sentimento di coesione che unisce amiche, sorelle e donne di tutte le età.

Eye-liner, frangetta e gonne a vita alta Mille è una cantautrice, con innumerevoli lavori alle spalle e una breve ma intensa carriera da attrice di teatro. Si laurea e fonda una band, i Moseek, con la quale suona in lungo e in largo per l’Italia e oltreconfine. Il suo singolo d’esordio si intitola Animali. Pubblica poi La vita le cose e Quella di Sempre.
Cucina tipica napoletana rappresenta nuova tappa nella carriera artistica della cantautrice Mille. In questa intervista per Ulai, Mille ci racconta come la scelta di scrivere in italiano sia nata dall’esigenza di toccare una dimensione più intima di sé. Ci parla poi dell’esperienza ad X-Factor e di come nascono le sue canzoni.
Guarda l’intervista completa sul nostro canale YouTube:
«Mi piace scrivere canzoni, questo da sempre. Da sempre cerco di assecondare un esigenza, che sia legata al suono o che sia legata ad una storia che cerco di mettere nero su bianco. Con la band cerco di assecondare molto di più l’esigenza legata al suono: amo la cassa dritta, amo pensare alle canzoni già proiettate in una dimensione live […]. Con l’italiano ho avuto modo di sperimentarmi in una nuova dimensione compositiva. Ho iniziato a scrivere in italiano quando è finito il tour con i Moseek e ho avuto il tempo utile per dare spazio ad un nuovo approccio. Mi sono seduta al pianoforte e ho cominciato ad esplorare cose diverse.»