Categorie
Musica

Sem&Stènn ci portano in un paradiso synth-pop dove tutto è concesso

AGARTHI è il primo album in italiano di Sem&Stenn dove spiritualità ed eccessi si fondono, dando vita a un immaginario queer.

Fuori da venerdì 19 febbraio AGARTHI il nuovo secondo album di Sem&Stènn (distr. Believe Digital), il primo in italiano. Già anticipato dal singolo Champagne, questo concept album ci introduce in un rave spirituale dove ci si spoglia dai vestiti e dalle energie negative, dove ballare senza sosta diventa un rito di purificazione. Le sonorità che hanno ispirato questo progetto sono quelle elettroniche est-europee, il synth pop della scena inglese e svedese insieme ai canti corali sacri, senza paura di sporcare o violare schemi prestabiliti.

La leggenda induista racconta di Agarthi come la città sotterranea che gli dei crearono dopo essere fuggiti dalla superficie terrestre, stanchi dell’imperfezione dei mortali. Due anni fa, quando abbiamo iniziato a scrivere questo disco, lo sconforto e il senso di inadeguatezza ci portarono ad immaginare un nuovo mondo ideale, dove sentirsi finalmente a casa. La sensazione di aver toccato il fondo ci ha fatto amare ancora di più l’idea di Agarthi: Ci hanno sempre insegnato che in alto c’è il paradiso, e in basso troviamo l’inferno. E se non fosse così? Se l’ordine delle cose fosse invertito, e si debba scavare in profondità anziché mirare ai cieli stellati?

Chi sono Sem&Stènn

Sem&Stènn si conoscono nel 2007, in un blog di musica, dove condividono passioni e desideri. Decidono di incontrarsi quattro anni dopo, nel 2011. L’anno seguente, la loro unione si trasforma in collaborazione artistica. Nell’aprile 2016 pubblicano il primo singolo, cui ne fanno seguito altri due e un EP. Il progetto è interamente indipendente. Sem&Stènn dedicano in seguito alla promozione del disco, organizzando un tour in giro per il mondo, tra Italia, Europa e Stati Uniti. Nell’estate 2017 arriva X Factor, qui Sem&Stènn divertono, disturbano, dividono, scuotono il pubblico e si fanno portavoce della comunità LGBTIQ+, contro qualsiasi stereotipo di genere.

Nel 2018 escono i singoli The Faira cui segue Baby Run feat. Manuel Agnelli, che li sceglie come opening performers il 10 aprile al Mediolanum Forum di Assago, data unica celebrativa dei 30 anni degli Afterhours. Comincia da lì l’OFFBEAT tour nelle principali città italiane. Segue il secondo singolo Bravo e vede coinvolto nella realizzazione il producer Populous. A Settembre Sem&Stènn rilasciano invece  Il video del singolo You, Your Friend, Another Guy, ispirato al film Sebastiane del 1976 del regista inglese Derek Jarman che racconta la vita del santo senza censure. Il 19 giugno 2019 esce K.O. feat. YAMATT, il loro nuovo singolo, per la prima volta in Italiano a cui segue OK Vabbè, il cui video è stato girato a Rosolini, in Sicilia,  Ho pianto in discoteca feat. CRLN e 18 annipubblicato durante il lockdown.

Più musica sul nostro profilo Spotify.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...