Solo gli artisti sopravvivono è il primo podcast originale prodotto da Ulai Media e curato da Michele Eretico Lamacchia: un’idea nata per dare voce alle storie individuali e alle difficoltà comuni che caratterizzano il nebuloso e affascinante mondo del “fare arte” e del “vivere d’arte”.
Per questo primo episodio abbiamo intervistato Naomi Lazzari, artista bolognese classe 1993. Naomi ci ha raccontato l’anima della sua professione, fatta di burattini, marionette e scenografie, in bilico tra le atmosfere bizzarre del teatro di figura e le strategie più terrene per vivere d’arte.
Chi è Naomi Lazzari
Naomi Lazzari è un’illustratrice, scenografa e teatro-terapeuta. Si laurea all’Accademia di Belle Arti Bologna in scenografia teatrale, dove inizia a sviluppare la passione per il mondo del teatro. In particolare si avvicina allo studio della maschera, del teatro di figura e dell’illustrazione.
Da settembre del 2016 fa parte della compagnia teatrale La Valigia di Cartone, producendo numerosi spettacoli in veste da scenografa, mascheraia, attrice e arte-erapeuta. Nel 2019 vince il premio come miglior spettacolo al Festival TheatreABILITY presso il teatro Guanella di Roma con S-Confini, coinvolgendo gli utenti del centro salute mentale di Cisterna di Latina.
A luglio 2020 ottiene la laurea di specializzazione in Comunicazione e didattica dell’arte indirizzo Arte per la terapia all’Accademia di Belle Arti di Roma. Grazie a questa esperienza si avvicina sempre di più a una idea di arte comunitaria, sviluppando un approccio artistico che coinvolge e impegna la comunità in diversi contesti sociali.
Lavora per diversi contesti teatrali, tra cui il teatro comunale di Bologna e la Fraternal Compagnia. Attualmente collabora con l’associazione Senza il banco di Bologna, all’interno di uno spazio d’arte chiamato La bottega della lumaca.
Ascolta su Spotify | Apple Podcast | Google Podcast | Spreaker

