Categorie
Arte

Solo gli artisti sopravvivono – Ascolta il podcast con Camilla Cattabriga

Dai ritratti all’amica Matilda De Angelis all’amore per la fotografia analogica, Camilla Cattabriga si racconta in un nuovo toccante podcast.

In questa nuova puntata del podcast Solo Gli Artisti Sopravvivono, Michele Eretico Lamacchia incontra Camilla Cattabriga, fotografa e direttrice della fotografia bolognese classe 1995. Camilla (su Instagram Nel mondo di Camilla), ci ha raccontato di come sia nata la sua passione per lo “scrivere con la luce” e la tenacia nel farsi strada in un mondo tipicamente maschile come quello dei direttori della fotografia in ambito cinematografico. Ci ha poi parlato dell’amicizia con l’attrice e cantante Matilda De Angelis, una delle sue prime modelle, recentemente protagonista di una copertina su 7-Sette, il settimanale del Corriere della Sera.

Ci ha poi raccontato dell’amore per la fotografia analogica e della sua personale interpretazione della fotografia di nudo, di cui sposa una dimensione realistica e nello stesso tempo non violenta. Camilla Cattabriga si fa infatti portavoce di una fotografia sensibile, comunicativa, quasi reportagistica.

Leggi anche: “Solo gli artisti sopravvivono”: il segno della lumaca con Naomi Lazzari

La fotografia è emozionare. Ma anche emozionarsi. È interpretazione. È urlare un messaggio. Oppure sussurrarlo. La fotografia è luce catturata. Ma dove c’è luce ci sono anche ombre. Se avete voglia di emozionarvi anche voi assieme a Camilla, vi invitiamo ad ascoltare la sua voce in questo nuovo, a tratti toccante, podcast.

Ascolta il podcast di Camilla Cattabriga: Spotify | Apple Podcast | Spreaker

Chi è Camilla Cattabriga

Camilla Cattabriga nasce nel 1995 a Bologna, a seguito del diploma ottenuto al liceo scientifico Enrico Fermi di Bologna si laurea al DAMS di Bologna  iniziando a frequentare parallelamente il Centro Sperimentale di Cinema nazionale sezione fotografia in cui si diploma nel 2019. Fotografa dal 2009, partecipa a mostre collettive e personali nei pressi di Milano, Bologna, Roma, Puglia e Pescara. Come direttrice della fotografia ha realizzato videoclip, cortometraggi e un documentario diretto da Berardo Carboni. Per dare un’occhiata ai suoi lavori clicca qui.

Il podcast Solo gli artisti sopravvivono

L’arte, per sua natura, è un elemento che ha mille sfaccettature diverse e contraddittorie. Può essere salvifica ma anche dolorosa. Può essere una sfida o la pace dei sensi. Può essere una prospettiva di vita o un hobby. Può essere un problema. O può essere la soluzione. Indaghiamo su tutte queste sfaccettature tramite le voci di giovani artisti e le loro storie individuali. Storie che raccontano di paure collettive, determinazione, fatica, tra il bisogno di essere riconosciuti come professionisti e la voglia di voler fare quello che si ama per tutta la vita.

Ascolta tutti gli episodi su Spotify | Apple Podcast | Google Podcast | Spreaker 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...