Categorie
Arte

Solo gli artisti sopravvivono – La filosofia del ramo con Iside Calcagnile

Dalla pittura all’installazione che si serve di elementi naturali, l’artista Iside Calcagnile si racconta in un nuovo podcast.

Dalla pittura all’installazione, dal bidimensionale al tridimensionale per ritrovare spazi, stringere relazioni e cambiare direzioni. In questa puntata Iside Calcagnile ci racconta di sè stessa e dalla sua ecosofia. E di come un ramo può cambiare la nostra prospettiva.

Chi è Iside Calcagnile

Iside Calcagnile è un artista bolognese classe 1993. Diplomata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna, si trasferisce a Venezia, dove inizia la magistrale in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti, frequentando il primo anno nell’atelier di Carlo di Raco. Nel 2019 si diploma sotto la guida di Arthur Duff e Giuliano Lombardo, con una tesi dal titolo L’abduzione come fenomeno descrittivo in Gregory Bateson, che rintraccia un approccio ecologico in vari processi di conoscenza. Il pensiero dell’epistemologo G. Bateson e di altri filosofi segna decisivamente la sua ricerca.

Nel 2020 inaugura PLURIMO, un progetto di ricerca al quale partecipano diversi artisti, nato grazie all’assegnazione da parte del Comune di Sasso Marconi (BO) di uno spazio d’arte, Spazio relativo, con l’obiettivo di riqualificare il settecentesco Borgo di Colle Ameno. Iside Calcagnile lavora con la pittura su carta e su tavola, con la scrittura e con l’installazione. Vive e lavora tra Venezia e Bologna.

Iside Calcagnile, Apice bianco, 2018
Iside Calcagnile, Articolazione n.2, 2020

Il podcast Solo gli artisti sopravvivono

L’arte, per sua natura, è un elemento che ha mille sfaccettature diverse e contraddittorie. Può essere salvifica ma anche dolorosa. Può essere una sfida o la pace dei sensi. Può essere una prospettiva di vita o un hobby. Può essere un problema. O può essere la soluzione. Indaghiamo su tutte queste sfaccettature tramite le voci di giovani artisti e le loro storie individuali. Storie che raccontano di paure collettive, determinazione, fatica, tra il bisogno di essere riconosciuti come professionisti e la voglia di voler fare quello che si ama per tutta la vita.

Ascolta tutti gli episodi su Spotify | Apple Podcast | Google Podcast | Spreaker 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...