Corallo è il nuovo singolo di My Girl Is Retro, un episodio musicale che non teme di definirsi politico e di portare con sé la denuncia e la memoria di un evento tragico. Corallo è l’urlo di aiuto tra il fragore delle onde, con la speranza che ci sia qualcuno, sulla riva, ad ascoltare. Una denuncia, quella di My Girl Is Retro, che vive attraverso un cantautorato conscious e riflessivo, che non teme di guardare al passato e al futuro.
Classe 1999, Carlo Cianetti nasce ad Assisi e cresce nella pianura umbra ai piedi di Perugia. Oggi è di stanza a Bologna. Nel 2018 esce il suo primo EP, Bordopiscina: cinque canzoni che parlano di solitudine, amore e paura, che raggiunge oltre 200.000 ascolti su Spotify.
Per conoscerlo meglio, gli abbiamo chiesto di indicarci alcuni brani che ben lo rappresentano. Ed ecco come ci introduce la sua playlist:
«Questi tre anni dall’uscita del mio primo EP sono stati un periodo di ricerca, di attenzione al suono. Ho teso le orecchie verso nuovi modi di vivere e concepire la musica, per poter essere più consapevole e vestire ciò che scrivo con qualcosa a cui presto altrettanta attenzione. Ho raccolto in questa playlist tanti suoni che mi hanno stimolato in questo periodo di scrittura dell’album. Da ascoltare sul letto con le mani dietro la testa, magari al tramonto.»
- 1. Dawn Chorus – Thom Yorke
- 2. COMPLEXITIES – Daniel Caesar
- 3. Love in the Time of Socialism – Yellow House
- 4. I Know – King Princess feat. Fiona Apple
- 5. Step away from Konoyo – Tim Hecker
- 6. Io non ho parole in più – Rareș
- 7. Farther Reaches – Fog Lake
- 8. Ligda – Tonstartssbandht
- 9. Fantasma Vaga – Helado Negro
- 10. It’s Better When I Sleep – HÅN
- 11. Politics & Violence – Dominic Fike
- 12. Ahhhhh – Bruno Pernadas
- 13. PASTIGLIA v7 – ISIDE
- 14. For Emma – Bon Iver
- 15. I Know The End – Phoebe Bridgers
Walkman è la rubrica di Ulai Media in formato playlist, a cura dei migliori artisti e cantautori emergenti dell’indie italiano, per scoprirne le influenze e i gusti (a volte, sorprendenti).