L’arte è una tela intricata che lega tra loro artisti, opere e fruitori. Una tela di cui si prendono cura persone che hanno fatto dell’arte la propria vita ma che operano da dietro le quinte. In questa puntata Laura Rositani ci parla del lavoro di curatrice d’arte e di come il movimento e la relazione aiutano gli artisti a essere visibili.

Laura Rositani, a seguito di una laurea in Lingue e letterature straniere, si specializza in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività culturali presso l’Università Cà Foscari di Venezia. Ha collaborato con diverse gallerie d’arte contemporanea, musei e fondazioni private a Parigi e Amsterdam, per poi tornare a Venezia. Grazie all’esperienza presso la Fondazione Bonotto, approfondisce e si specializza in Fluxus e Poesia Sperimentale. Attualmente lavora presso GALLLERIAPIU a Bologna ed è nel team curatoriale del progetto di residenza Impronte alla Fondazione Lercaro, Bologna. È nel team di ContemporaryCaring, progetto di newsletter settimanali su arte e cultura e cura la rubrica Not Just a Muse per la rivista Mulieris.
Ascolta su Spotify | Apple Podcast | Google Podcast | Spreaker