Un Gennaio che abbiamo passato sul divano tra un test sierologico e l’altro. Per farcela passare abbiamo ascoltato nuova musica, alla ricerca di band e artisti indipendenti che abbiano qualcosa da dire. Ecco qui sei proposte selezionate.
1. Cara Calma – Gossip
Prima regola, non abbassare il volume. GOSSIP! è il nuovo album della band bresciana Cara Calma, in uscita il 14 gennaio 2022 per Piuma Dischi. Il titolo del disco nasce in un gioco dei contrari, per sottolineare e rimarcare con orgoglio una via diversa, contro la falsificazione e verso l’autenticità delle storie, delle esperienze, tradotte in musica. Tra interventi ad alto tasso introspettivo e spazi di puro rock, i Cara Calma si confermano una band di riferimento nella nuova scena rock nazionale.
2. Raele – Rame
Lettere d’amore scritte di getto e sonorità indie-folk. In uscita per Le Siepi Dischi e in distribuzione Believe Digital rame, il singolo che segna l’inizio del nuovo percorso artistico di Rachele Marinelli in arte raele. «Questa canzone é una lettera d’amore scritta di getto, su un treno in corsa di ritorno alla capitale in un tempo in cui ancora ci si poteva amare con gli sguardi».
3. Generic Animal – Piccolo
Un pezzo da fischiettare firmato Tempesta Dischi. Piccolo è il nuovo singolo di Generic Animal, un brano in cui la semplicità dei pensieri di un bambino incontrano le paranoie di un adulto. Due anni dopo Presto, che lo ha confermato tra gli artisti più innovativi e spiazzanti del panorama italiano, Generic Animal – all’anagrafe Luca Galizia – torna con un pezzo intimo e introspettivo, che lo vede di nuovo accanto al fedele socio artistico Fight Pausa e Giacomo Ferrari.
4. Marchi – Gennaio
Ballad invernali che scaldano. Gennaio del cantautore sardo Marchi è un brano intimista con sfumature pop. Si apre come una piano-song con rimandi alla tradizione della musica d’autore italiana e si sviluppa gradualmente con steel guitar, synth e percussioni avvicinandosi alle sonorità dell’indie-rock contemporaneo. Prodotta da Marchi, Alexander Woodbury (Street Clerks) e Andrea Cola (Sunday Morning) presso lo StoneBridgeStudio di Cesena.
5. Ciliari – Lato C
«Si parte dal Lato C» racconta Ciliari «un lato neutro, fuori dagli schemi, libero, che non parte da zero, ma ricomincia da tre». L’Ep di debutto di Ciliari, distribuito da Believe Music Italia, raccoglie i singoli usciti nell’ultimo anno come la la malinconica La notte è un film francese e il singolo da 1 milione di ascolti come Giornata di merda. Un Ep che riassume tutte le sfaccettature del progetto di Domi Tinelli, dalla sua parte più intimista e bohémien fino a quella più ironica e irriverente.
6. ADA – Quando non ci sei
Chiudiamo con un pò di sano rock. Quando non ci sei è il nuovo capitolo della band veneta ADA, già presente nella playlist Rock Italia di Spotify. Un brano dedicato a chi si sta vedendo il tempo scorrere via senza pietà, a chi si rifugia nella routine e nelle facce amiche.
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite dell’indie italiano segui la nostra playlist su Spotify.