Assunto come quadro-simbolo del 1° maggio, Il quarto stato invade le bacheche social e influenza il cinema, con un po’ meno forza simbolica di un tempo, ma meglio di niente.
Il fascino discreto del quarto stato

Assunto come quadro-simbolo del 1° maggio, Il quarto stato invade le bacheche social e influenza il cinema, con un po’ meno forza simbolica di un tempo, ma meglio di niente.
Le video-call con amici, partner o colleghi possono essere un modo per conoscere diversamente i nostri interlocutori, entrando furtivamente nelle loro case. La casa – più di prima – è racconto di chi la abita.
Come ogni aspetto della nostra vita in quarantena, anche l’apprendimento diventa digitale, mobile e social. Le piattaforme di e-learning sfruttano le potenzialità del web per rendere possibile l’insegnamento a distanza: l’idea è ottima ma non esente da limiti. Chi da bambino non ha mai desiderato di disertare la scuola? Ci siamo passati tutti, vuoi per […]
Nell’epoca moderna il ruolo del viaggiatore tradizionale lascia il posto ad una sorta di “turista-pellegrino”, le cui mete e motivazioni del viaggio sono influenzate dai media e si uniscono a ragioni più profonde. Nessuna notizia di nuovi contagi a Vo’ Euganeo, dopo un lungo periodo di isolamento, e il piccolo comune della provincia di Padova […]