Categorie
Cultura

Il 2020 secondo Ulai: i nostri migliori articoli

Dalla pandemia globale all’omicidio di George Floyd; dalla discussione sul body shaming e i fenomeni LGBTQ+, alla morte di Christo; dalle videocall ai futuri distopici preannunciati dalle serie-tv: cosa è successo in questo 2020 e cosa ci ricorderemo? Rispondiamo con alcuni dei migliori articoli apparsi sul nostro blog #1 Le relazioni ai tempi del Covid-19 […]

Categorie
Cultura

Le mascherine personalizzate sono già un fenomeno globale

Da elementi funzionali a accessori identitari, le mascherine personalizzate sono una delle tante risposte alla crisi del settore tessile post-Covid.

Categorie
Arte

La danza alla prova della pandemia: la storia di Shahrzad

«Voler urlare alla crisi della danza in tempi come questi è come lanciare un sassolino su una catena montuosa».

Categorie
Musica

Across the University: lettera dal festival

Ecco cosa significa annullare una manifestazione a causa del Coronavirus.

Categorie
Cultura

Come la leggerezza può salvarci dalla quarantena

Nazi-cinefili e snob della musica, mettiamo da parte gli intellettualismi inutili e quel tipico atteggiamento di superiorità: abbandoniamoci alla pura sete di cultura.

Categorie
Cultura

L’intrusione discreta nelle case degli altri

Le video-call con amici, partner o colleghi possono essere un modo per conoscere diversamente i nostri interlocutori, entrando furtivamente nelle loro case. La casa – più di prima – è racconto di chi la abita.

Categorie
Arte e Fotografia

“Living in quarantine” di Federica Cocciro

L’incredulità della reclusione attraverso gli occhi di una fotografa milanese. Federica Cocciro, classe 1989, è nata e cresciuta a Milano. Laureata in Lettere Moderne e in Cultura e storia del sistema editoriale all’università statale meneghina, frequenta parallelamente un corso in fotogiornalismo all’Istituto Italiano di Fotografia. Attualmente lavora come fotografa freelance rivolgendo particolare interesse alla documentazione di tematiche sociali.  La serie Living […]

Categorie
Fotografia

Storie dalla quarantena: “Living in quarantine” di Federica Cocciro

L’incredulità della reclusione attraverso gli occhi di una fotografa milanese.

Categorie
Attualità e Cultura

Chiedetelo a un insegnante

Come ogni aspetto della nostra vita in quarantena, anche l’apprendimento diventa digitale, mobile e social. Le piattaforme di e-learning sfruttano le potenzialità del web per rendere possibile l’insegnamento a distanza: l’idea è ottima ma non esente da limiti. Chi da bambino non ha mai desiderato di disertare la scuola? Ci siamo passati tutti, vuoi per […]

Categorie
Cultura

Chiedetelo a un insegnante: la formazione a distanza

Come ogni aspetto della nostra vita in quarantena, anche l’apprendimento diventa digitale, mobile e social. Le piattaforme di e-learning sfruttano le potenzialità del web per rendere possibile l’insegnamento a distanza: l’idea è ottima ma non esente da limiti.