Da Sorrentino a Vinterberg, da Woody Allen a Jane Campion: i 10 migliori film del 2021 secondo la redazione di Ulai. Tutto il resto è noia.
I 10 migliori film del 2021

Da Sorrentino a Vinterberg, da Woody Allen a Jane Campion: i 10 migliori film del 2021 secondo la redazione di Ulai. Tutto il resto è noia.
«We are wonderland» recita il tema di quest’anno. Un inno all’accettazione di sé che abbiamo deciso di celebrare con 5 film dedicati ai diritti LGBTQ.
Il nuovo film della Disney “Crudelia”, interpretato da Emma Stone, è un inno all’anticonformismo punk nella Londra anni Settanta.
Vincitrice dell’Oscar per la migliore sceneggiatura originale, Emerald Fennell parla di un tema caldo e lo fa in modo non scontato.
Non il solito libro sull’Olocausto: la portata civica del racconto di Katharina Volckmer per “La Nave di Teseo”.
Atmosfere dance floor, cura delle sonorità e la voce avvolgente di Giulia: il nuovo singolo dei VHSUPERNOVA lo cantiamo già.
Il cantautore Andrea Laszlo De Simone ci seduce con un regalo bellissimo: un’esperienza digitale accompagnata al suo nuovo brano “Vivo”, inno al mondo che ci culla e scorre inesorabile.
Cari lettori di Ulai, bentornati a un altro consiglio di lettura del mese. Oggi siamo in America, a cavallo tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso, in compagnia di una narratrice realista del Novecento statunitense. Scopriamo insieme di chi stiamo parlando. Uno stile descrittivo La penna di Harper Lee ne Il buio oltre […]
Bibliofili di tutti i paesi, uniamoci! Catapultiamoci nel Medioevo fantastico di Italo Calvino, grande narratore italiano del XX secolo. Tra gli scritti di Calvino, vi proponiamo oggi la rilettura di quella grandiosa allegoria della contemporaneità che è la raccolta I nostri antenati. Sotto l’armatura de Il cavaliere inesistente Cominciamo da Il cavaliere inesistente, revival tutto […]
Finalmente un prodotto seriale che riesce ad affrontare l’immaginario distopico con leggerezza e ironia.